Itinerario Su e Giù per i Colli

Km 65 - Riccione - M.Giardino - M.Altavelio - M.Fiore - Riccione
Il percorso di oggi lo consigliamo ai cicloturisti più allenati, non tanto per la sua lunghezza quanto per le difficoltà che presenta con salite piuttosto impegnative e discese non proprio semplici.
La fatica verrà comunque ripagata dalla bellezza delle zone che si attraversano fra scorci incantevoli e panorami mozzafiato. Si parte da Riccione dirigendosi verso l’entroterra e Ospedaletto (vedi percorso 18), si costeggia il fiume Marano puntando verso San Marino. Dopo circa venti chilometri si prende il bivio per Faetano verso Monte Giardino e Montelicciano.
A questo punto è necessario farsi coraggio, le salite che vi aspettano sono molto impegnative e bisogna spingere sui pedali.
Fortunatamente vi aspetta un bella discesa fino a Mercatino Conca. Se volete potete concedervi qui una sosta, ma se siete dei temerari siete pronti ad affrontare una nuova salita, quella per Monte Altavelio. I panorami rinfrancano fortunatamente gli animi e si continua a salire, e a scendere, attraversando San Giovanni e arrivando a Tavoleto.
Da qui si prosegue per arrivare finalmente a Montefiore, dall’inconfondibile e imponente rocca che riempie il panorama. Sosta meritata e poi giù fino a Morciano, alla pianura e di nuovo a Riccione. Un percorso che segna le gambe, ma che continua ad appassionare i cicloturisti più preparati che, in alcuni casi, aggiungono ulteriori varianti ancora più impegnative.
RICERCA OFFERTE

OFFERTE

Tutte le offerte »

Guide turistiche

CHE TIPO DI VACANZA CERCHI?