Una linea sinuosa di colline delimita tutta la Riviera Romagnola come una cornice naturale punteggiata da piccoli borghi e castelli. È in queste terre che si tramandano più che mai le antiche tradizioni della Romagna e dove trovano ancora spazio prodotti tipici della gastronomia e dell’artigianato locale. È tra queste colline che si sono svolte alcune delle vicende che hanno delineato la storia del territorio, in luoghi come Verucchio, Gradara, Montefiore, Mondaino, Torriana, Montebello e Santarcangelo, antichi castelli da visitare con itinerari nell’entroterra della Riviera Romagnola alla scoperta di leggende, tradizioni e costumi locali. Per permettere ai propri ospiti di non perdersi questo aspetto meno conosciuto ma altrettanto interessante, molti hotel sulla costa romagnola predispongono pacchetti vacanza comprensivi di escursioni nell’entroterra, con offerte speciali anche per degustazioni di piatti tipici.